L’iniziativa, ideata da Barbara B, ha raccolto giudizi positivi dagli utenti e dalle istituzioni. L’assessore Gessa: «Un servizio importantissimo»
Non c’è solamente la cura del cimitero, ma anche una grande attenzione verso gli utenti a dimostrare la vicinanza della Cooperativa Barbara B al territorio. Succede a Selargius, in Sardegna, dove da tempo è attivo un servizio di trasporto, completamente gratuito, che permette a chi ha necessità di raggiungere il camposanto di utilizzare (su prenotazione) un pullmino messo a disposizione da Barbara B e guidato dagli operatori della cooperativa. Ma in questa occasione si è andati oltre e durante le festività dei defunti, ma probabilmente l’iniziativa proseguirà almeno fino alla metà di novembre, sarà attivo un nuovo servizio. Nello specifico si tratterà di una mini car, simile a quelle utilizzate sui campi da golf, a disposizione per spostarsi all’interno del cimitero. Anche in questo caso lo guideranno gli addetti della cooperativa e potrà essere utilizzato da tutte le persone con problemi di deambulazione che vogliono fare visita alle tombe dei propri cari. «Un’idea utilissima – ha spiegato l’assessore Gigi Gessa – e un servizio importantissimo per cui mi preme ringraziare la cooperativa e i suoi dipendenti, che come sempre faranno certamente un ottimo lavoro». Probabilmente anche questa nuova proposta sarà accolta con piacere dagli abitanti di Selargius, che nelle scorse settimane hanno iniziato a utilizzare il pullmino messo a disposizione per raggiungere il cimitero con grande frequenza. «Abbiamo un gruppo di persone affezionate – sono le parole di Ilenia Salis della Cooperativa Barbara B – che prenota il servizio ogni settimana».